Ampie vetrate panoramiche rendono l’ambiente interno luminoso e in continua connessione con il mare. La cucina, ampliata del 20%, offre maggiore superficie di lavoro e capienza, mentre la timoneria interna è dotata di sedili ergonomici e accesso laterale per agevolare le manovre.
Sottocoperta, tre cabine spaziose accolgono gli ospiti con soluzioni di design e materiali pregiati: la cabina armatoriale a tutto baglio, la VIP a prua e una versatile cabina con letti scorrevoli, tutte con bagno privato e doccia separata.
Progettato da Germán Frers, il Sirena 60 mantiene le linee distintive del cantiere, caratterizzate da una prua verticale e un nuovo profilo dello specchio di poppa, che crea più spazio sulla piattaforma rispetto ai modelli precedenti.
La zona di prua è stata completamente ridisegnata, offrendo una lounge con cuscineria in tonalità neutre, un’ampia seduta e un tavolo pieghevole. Il flybridge, spazioso e ben equipaggiato, include una plancia di comando ergonomica, un mobile bar con piano in Corian e un’area prendisole con poggiatesta regolabile, creando un ambiente perfetto per il relax e la convivialità.
La carena semi-dislocante del Sirena 60 garantisce un’eccezionale efficienza sia a velocità di crociera che in navigazione più dinamica.
Disponibile con due motorizzazioni Volvo Penta (D11-670 o D13-900), può raggiungere una velocità massima tra 23,5 e 25,8 nodi. L’autonomia è assicurata da un serbatoio carburante da 3.600 litri e uno dell’acqua dolce da 800 litri, offrendo libertà di navigazione per lunghe tratte senza compromessi.
*I dati relativi ai consumi a velocità di crociera sono forniti solo a titolo indicativo e non contrattuale.